La Comprensione Dei Soggetti Onirici Grazie Al Dizionario

Материал из Wiki
Версия от 00:18, 31 октября 2012; JudsonOek (обсуждение | вклад) (Новая страница: «I sogni caratterizzano da sempre le nostre notti. Nonostante molti riferiscano di non sognare crediamo che ciò non è attendibile ognuno di noi sogna tutte le notti...»)
(разн.) ← Предыдущая версия | Текущая версия (разн.) | Следующая версия → (разн.)
Перейти к навигации Перейти к поиску

I sogni caratterizzano da sempre le nostre notti. Nonostante molti riferiscano di non sognare crediamo che ciò non è attendibile ognuno di noi sogna tutte le notti. Ciò che risultapiù arduo è rievocare i sogni al nostro risveglio. Spesso capita di ricordare i sogni solo quando essi hanno un contenuto emotivo notevole. In base a parecchi studi i sogni indicano la nostra parte più nascosta ovvero le fobie e ciò che vogliamo di più. Una interpretazione adeguata e corretta è quindi vantaggiosa per comprendere la simbologia dei contenuti onirici.
<iframe width="400" height="300" src="http://youtube.com/embed/yFDiPI-sJmU" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>
Cosa ci vogliono consigliare i sogni. Contengono sul serio dei suggerimenti sulla nostra vita. Probabilmente la maggior parte dei sogni sono collegati al nostro vissuto personale ma parecchi sono dotati di una simbologia comune. Un prezioso aiuto per comprendere la nostra attività onirica è il dizionario dei sogni. Nel libro troveremo le risposte che ricerchiamo e le spiegazioni degli elementi che ci sono nei i sogni. Come ogni dizionario è organizzato in ordine alfabetico e ci può insegnare a riconoscere gli elementi considerevoli di un sogno aiutandoci a trovare i possibili messaggi celati per poi adoperarli nella vita di tutti i giorni. E se volessimo usare nel miglior al meglio il vocabolario. L'importante sarà scrivere ogni particolare relativo ai sogni che ci rimarrà in mente dopo esserci svegliati e poi il gioco sarà fatto perché li potremo codificare con il pratico ordine alfabetico. Il dizionario ci mostrerà i messaggi celati e ci darà i consigli per usare nel migliore dei modi i sogni fatti durante il sonno.

Ben presto questo libro si trasformerà in un un prezioso alleato da porre sul comodino accanto al letto e da consultare al risveglio. Il prezioso volume ci svelerà i segreti della nostra vita attuale e forse ci aiuterà a conoscere e far fronte al futuro. I sogni abitualmente sono difficoltosi da comprendere perché frequentemente sono pieni di simboli e avvengono in luoghi e tempi che non hanno alcun riscontro con la realtà. Adoperiamo perciò il glossario. Riusciremo a dare una interpretazione ad un determinato animale che magari ci inseguiva oppure comprendere il messaggio di una persona amata che si mostra e parla con noi. Sfogliamo subito il dizionario e riusciremo fare chiarezza sui nostri ricordi sulle nostre emozioni o ancora sulle nostre paure. Il dizionario sogni diventerà un potente alleato nella spiegazione delle nostre emozioni e delle nostre fobie. Mutiamo la nostra vita nel migliore modo possibile con il vocabolario dei sogni.